Pianificare, registrare e avere una visione d'insieme di tutte le 
      operazioni colturali svolte in : prati, pascoli e in occasionali colture 
      erbacee in campo aperto presenti nelle regioni a vocazione foraggera.
    
      Il calendario foraggero è accettato in tutta la Svizzera per :
Annotare 
      le informazioni richieste durante i controlli PER relativi alle 
      superfici foraggere; annotare le uscite degli animali all'aperto ( 
      corte, area d'uscita e pascolo ), come richiesto dalle disposizioni URA 
      ( Uscita Regolare all'Aperto ).
Potete trovare questo documento 
      anche nel “raccoglitore di Foraggicoltura”, rif. 1707.